Linee guida per l'illuminazione professionale dei campi da paddle

Un'illuminazione adeguata è uno degli elementi più importanti in qualsiasi impianto di padel. Che si tratti di tornei competitivi o di partite serali informali, la giusta illuminazione garantisce la sicurezza dei giocatori, prestazioni costanti e una migliore esperienza complessiva sia per i giocatori che per gli spettatori.

La norma europea: EN 12193

In Europa, l'illuminazione degli impianti sportivi è regolata da EN 12193: Luce e illuminazione – Illuminazione sportiva, che si applica anche al padel. La norma stabilisce i requisiti per:

  • Garantire una visibilità chiara per un gameplay veloce

  • Supporta prestazioni visive coerenti durante le partite

  • Fornire una visione confortevole per gli spettatori

  • Ridurre l'abbagliamento e l'inquinamento luminoso nelle aree circostanti

Sebbene il padel condivida somiglianze con il tennis, il suo progettazione di corte chiusa e pareti in vetro l'illuminazione deve essere attentamente pianificata per evitare riflessi e abbagliamenti.

Corsi di illuminazione per il padel

La norma EN 12193 suddivide l'illuminazione sportiva in tre categorie principali in base al livello di competizione e all'utilizzo dell'impianto:

Classe I – Competizione di alto livello

  • Per tornei nazionali e internazionali non trasmessi in TV

  • Aree spettatori più ampie con lunghe distanze di visione

  • Requisiti di illuminazione più elevati per seguire chiaramente la palla ad alta velocità

Classe II – Gare di club e allenamento avanzato

  • Adatto per tornei regionali ed eventi a livello di club

  • Distanze medie per gli spettatori

  • Comune per le strutture in cui si svolgono giochi competitivi e allenamenti avanzati

Classe III – Gioco e pratica ricreativa

  • Per partite locali, sessioni di allenamento e giochi per il tempo libero

  • Spettatori minimi o assenti

  • L'attenzione è rivolta alla partecipazione sicura piuttosto che alla competizione professionale

Requisiti di illuminazione per i campi da padel

I valori di illuminazione del padel sono simili a quelli del tennis, ma con adattamenti per il gioco indoor rispetto a quello outdoor.

ClasseCampi da gioco all'apertoCampi al copertoRapporto di uniformità
IO500 lux750 lux0.7
II300 lux500 lux0.7
III200 lux300 lux0.5

Note:

  • Lusso misura l'illuminamento orizzontale sulla superficie di gioco.

  • Il rapporto di uniformità mostra quanto uniformemente viene distribuita la luce (ad esempio, 0,7 significa che il punto più scuro ha almeno il 70% dell'illuminazione media).

Perché anche l'illuminazione è importante

L'illuminazione non uniforme costringe gli occhi dei giocatori ad adattarsi costantemente tra punti luminosi e punti scuri. Questo può causare:

  • Affaticamento visivo

  • Tempi di reazione più lenti

  • Difficoltà a seguire la palla, soprattutto dopo averla rimbalzata contro le pareti di vetro

Immagina di guidare di notte sotto lampioni irregolari: la regolazione continua riduce la percezione del movimento. Un sistema di illuminazione da padel ben progettato elimina ombre e riflessi, creando una luminosità uniforme su tutto il campo.

Considerazioni sui campi al coperto

I campi da padel indoor spesso beneficiano dell'illuminazione esistente delle palestre. Tuttavia, se la luce ambientale è insufficiente, è necessario un ulteriore apparecchi LED potrebbe essere necessario.

Aspetti tecnici importanti:

  • Il posizionamento dell'apparecchio e gli angoli del fascio devono essere calcolati con attenzione

  • Le altezze di montaggio e le sovrapposizioni influenzano i livelli di lux

  • UN studio fotometrico garantisce la conformità ed evita sprechi di energia

Il vantaggio delle installazioni indoor è evidente: spesso l'alimentazione e l'infrastruttura di montaggio sono già disponibili.

Considerazioni sui campi all'aperto

I campi da padel all'aperto prolungano l'orario di gioco fino a sera, ma richiedono attenzione a:

  • Impermeabilizzazione: Gli apparecchi devono resistere alla pioggia, all'umidità e ai cambiamenti di temperatura

  • durabilità: La resistenza ai carichi del vento e alla corrosione è fondamentale

  • Controllo della luce: Evitare abbagliamenti, dispersioni di luce e disturbo al vicinato

  • Regolamenti: Conformità alle norme locali sull'inquinamento luminoso

Fortunatamente, i campi all'aperto solitamente richiedono meno lux rispetto alle strutture al coperto, poiché il crepuscolo o le luci circostanti possono contribuire.

Perché i LED sono la scelta migliore

La tecnologia LED è diventata lo standard indiscusso per l'illuminazione dei campi da padel perché offre:

  • Avvio immediato (nessun tempo di riscaldamento, a differenza degli alogenuri metallici)

  • Efficienza energetica: 40–60% consumi inferiori a parità di potenza

  • Lunga durata: Meno sostituzioni, meno tempi di inattività

  • Migliore resa cromatica: La palla gialla risalta più chiaramente

  • Controllo del raggio di precisione: La luce è diretta sul campo, non sprecata all'esterno

Sia per nuovi progetti che per ammodernamenti, la progettazione professionale dei LED garantisce la conformità alla norma EN 12193, riducendo al minimo i costi operativi a lungo termine.

Dovresti andare oltre il minimo?

Molti club scelgono di andare oltre i requisiti di base. Ad esempio, i campi ricreativi spesso adottano Illuminazione di classe II invece di classe IIILe ragioni includono:

  • Visibilità più nitida e maggiore divertimento per i giocatori

  • Un'atmosfera premium che giustifica canoni di affitto più elevati

  • Migliori condizioni per ospitare eventi o tornei

  • Maggiore soddisfazione e fidelizzazione dei clienti

Gli aggiornamenti dell'illuminazione possono essere rapidamente ripagati grazie a un maggiore utilizzo del campo e alla fedeltà dei giocatori.

Andare avanti con il tuo progetto

Progettare un'illuminazione efficace per un campo da padel è un equilibrio tra:

  • Conformità (conforme agli standard EN 12193)

  • Prestazione (luce e visibilità uniformi)

  • Efficienza (risparmio energetico e durata)

  • Esperienza (comfort e soddisfazione del giocatore)

Prima di investire, si consiglia vivamente di:

  • Lavora con un progettista specializzato in illuminazione sportiva

  • Richiedi un rapporto fotometrico per le dimensioni del tuo campo

  • Considerare le norme locali sull'inquinamento luminoso e l'impatto ambientale

Con il giusto design, i tuoi campi da padel offriranno condizioni di gioco eccellenti sia di giorno che di notte, mantenendo i giocatori al sicuro, coinvolti e desiderosi di tornare.