Campi da Padel per località balneari: soluzioni anticorrosione e resistenti al vento

Costruire un campo da paddle in riva al mare offre un'esperienza sportiva panoramica e piacevole. Tuttavia, gli ambienti costieri presentano delle sfide, soprattutto aria salata, elevata umidità e forti ventiQueste condizioni richiedono tecniche di costruzione e materiali speciali per garantire prestazioni durature, sicurezza e manutenzione minima.

Questo articolo esamina le strutture e i materiali dei campi consigliati per resistere alla corrosione e alla pressione del vento, sulla base di comprovate installazioni costiere e delle migliori pratiche del settore.

Perché i campi da padel in riva al mare richiedono un design speciale

1. L'aria salata e l'umidità accelerano la corrosione

L'aria ricca di sale può degradare rapidamente i componenti metallici non protetti. Anche l'acciaio zincato standard può arrugginire nel tempo se non rivestito correttamente o se il rivestimento è danneggiato. Per una lunga durata, tutti i componenti esposti devono essere costruiti con materiali di qualità marina e finiture protettive.

2. L'elevato carico del vento richiede il rinforzo strutturale

Le zone costiere sono spesso soggette a forti venti. Pannelli in vetro, pali per reti e telai strutturali sono tutti soggetti a carichi dinamici del vento. I campi devono essere progettati con struttura e fondamenta rinforzate che soddisfano o superano i limiti locali in materia di carico del vento (spesso 150–260 km/h).

Struttura consigliata: campo classico con pali verticali

Noi lo facciamo non consiglio panoramico o super panoramico Campi da padel per zone costiere. Questi modelli hanno ampie vetrate senza pali intermedi, il che li rende più vulnerabili ai danni causati dal vento.

Il Modello classico, che include montanti verticali in acciaio tra i pannelli di vetro, offre una resistenza al vento significativamente maggiore. Questi montanti fungono da rinforzi strutturali e riducono le vibrazioni, l'usura del vetro e il rischio di rottura.

Opzioni di costruzione resistenti alla corrosione

Opzione 1: Tubi quadrati in acciaio saldato + zincatura a caldo + Verniciatura a polvere

  • Processo: Acciaio nero tubi quadrati vengono saldati, quindi subiscono zincatura a caldo completa per garantire uno strato di zinco completo e uniforme, seguito da una verniciatura a polvere resistente per una maggiore protezione dalla corrosione.
  • Benefici:
    • Protezione superiore contro la ruggine grazie alla zincatura a caldo dell'intera struttura processo
    • Più economico dell'acciaio inossidabile
    • Colori di verniciatura a polvere personalizzabili e maggiore resistenza ai raggi UV
  • Consigliato per: Progetti che mirano a garantire una durabilità costiera duratura con manutenzione periodica.

Opzione 2: acciaio inossidabile 304 + rivestimento a polvere

  • Materiale: L'acciaio inossidabile 304 offre una resistenza superiore alla corrosione negli ambienti marini.
  • Benefici:
    • Eccezionale durata a lungo termine
    • Manutenzione minima anche in aree ad alto contenuto di sale
    • Integrità estetica e strutturale di alta qualità
  • Consigliato per: Progetti costieri di alto livello o esposti con condizioni ambientali impegnative.

Raccomandazioni tecniche

ComponenteRaccomandazione
Pannelli di vetroUtilizzo Vetro temperato da 12 mm, certificato secondo la norma EN 12150 o standard di sicurezza equivalenti.
Bulloni e elementi di fissaggioUtilizzo acciaio inossidabile 304 o 316 hardware per prevenire la corrosione nei giunti.
Carico del ventoProgettare strutture in grado di resistere a velocità del vento di 150–260 km/h secondo i codici edilizi locali o l'Eurocodice.
FondazioniInstallare basi in cemento armato con piastre in acciaio adeguatamente ancorate per resistere al sollevamento e alle forze laterali.
SaldaturaUtilizzare saldature continue e sigillate per impedire l'ingresso di umidità e la formazione di ruggine nascosta.
Rivestimento protettivoUtilizzare un sistema multistrato: zincatura a caldo + primer epossidico + verniciatura a polvere poliestere.

Perché i post verticali sono importanti

Il campo in stile classico include pali verticali in acciaio tra ogni pannello di vetro. Questi pali aumentano notevolmente la resistenza al vento e l'integrità strutturale. In caso di forti venti costieri, questo rinforzo protegge il campo da oscillazioni eccessive, vibrazioni del vetro e affaticamento, garantendo entrambi. sicurezza e longevità.

Conclusione: costruire per la costa, costruire per durare

Con il design e i materiali giusti, i campi da padel possono prosperare anche in condizioni costiere difficili. Struttura classica del tribunale abbinato alla costruzione di tipo marino, offre una protezione affidabile contro la corrosione e i danni causati dal vento.

Ti consigliamo entrambi acciaio zincato a caldo e verniciato o acciaio inossidabile 304, a seconda del budget e delle aspettative di manutenzione a lungo termine.

Per un pacchetto completo, dai un'occhiata al nostro Kit da campo da padel progettato specificamente per gli ambienti marini.

Informazioni su CoastShield: Le caratteristiche del nostro modello CoastShield acciaio nero saldato tubi quadrati con zincatura a caldo completa e verniciatura a polvere per garantire la massima resistenza alla corrosione e al vento: ideale per i campi da padel in riva al mare.

Esplora i prodotti correlati

Migliora la tua esperienza sul campo da paddle con le soluzioni premium di Arturf. Scegli tra la nostra resistente erba per campi da padel, progettata per un gioco ottimale, oppure seleziona il nostro pacchetto completo per campi da padel, che include tutti i componenti essenziali per una configurazione perfetta.

Potrebbe piacerti anche

Migliora la tua esperienza sul campo da padel con la conoscenza e l'esperienza di Arturf.