Investire o sviluppare un campo da padel è un'impresa entusiasmante e promettente, che siate investitori privati, club sportivi o enti pubblici. Tuttavia, costruire un campo di alta qualità va ben oltre l'installazione di pareti in vetro e erba sintetica. Richiede una pianificazione strategica, attenzione ai dettagli e il rispetto degli standard tecnici.
Per aiutarti a guidare il tuo progetto verso il successo, abbiamo creato una checklist completa di otto punti che delinea i componenti essenziali di un sistema ad alte prestazioni, durevole e di facile utilizzo per i giocatori. campo da paddle.
1. Posizione ideale: dove la comodità incontra l'accessibilità
La posizione è uno dei fattori più cruciali per il successo a lungo termine del tuo campo da padel o del tuo club. Il tuo sito dovrebbe essere:
Facilmente accessibile tramite strade principali o mezzi pubblici.
Vicino ai centri abitati (zone residenziali, commerciali o educative).
Dotato di adeguato parcheggio.
💡 Mancia: Il padel si gioca solitamente in doppio (4 giocatori per campo). Moltiplicate il numero di campi per 4, quindi applicate un rapporto di 0,8 per stimare le esigenze di parcheggio (dato che molti visitatori arrivano insieme). Ad esempio, un impianto con 4 campi dovrebbe idealmente offrire spazio per almeno 13 veicoli.
2. Fondamenta solide: la pietra angolare della stabilità
La base del campo deve essere livellata, durevole e resistente alle intemperie. Sia per i campi da padel indoor che per quelli outdoor, è standard costruire un soletta in calcestruzzo di spessore 18–20 cm con drenaggio adeguato e barriere al vapore.
Considerazioni fondamentali sulle fondamenta:
Pendenza per il drenaggio: Solitamente 0,5%–1% per i campi all'aperto.
Cemento armato: Garantisce stabilità, soprattutto nelle aree soggette a movimenti del terreno.
Tolleranza di planarità: Non deve superare ±3 mm su un bordo dritto di 3 metri (secondo le linee guida professionali).
Fondamenta scadenti causano spesso crepe sulla superficie, disallineamenti del vetro o rimbalzi irregolari della palla, compromettendo il gioco e la sicurezza.
3. Disposizione strategica del campo: creare un'esperienza coinvolgente
Un posizionamento attento del campo e un design d'ingresso ben studiato influiscono significativamente sul flusso dei giocatori e sull'esperienza del cliente. Idealmente:
Posizionare l'ingresso principale vicino a un punto centrale per la visibilità.
Orientare i campi all'aperto da nord a sud per ridurre al minimo l'abbagliamento del sole.
Lasciare spazio per passerelle e aree di osservazione tra i tribunali.
Una struttura ben progettata può dare impulso fidelizzazione e spesa dei clienti Creando un'atmosfera vivace e socievole. Considera l'aggiunta di funzionalità come:
Sale per i giocatori o aree salotto ombreggiate.
Negozi specializzati o aree di vendita a bordo campo.
Servizi di noleggio attrezzature o armadietti.
4. Struttura in acciaio di qualità: un investimento nella longevità
La struttura del campo da padel (pali, supporto in rete e telaio in vetro) deve essere realizzata in acciaio zincato di alta qualità con un finitura verniciata a polvere per la resistenza alla corrosione.
Perché è importante:
Longevità: L'acciaio di alta qualità previene la ruggine, la deformazione e l'imbarcamento.
Sicurezza: Garantisce stabilità strutturale sia per i componenti in vetro che per quelli in rete.
Certificazioni: Garantire la conformità alla norma EN 1090 o a standard strutturali simili.
Le soluzioni alternative più economiche potrebbero causare piegature, vibrazioni o guasti del telaio nel tempo, soprattutto in ambienti umidi o costieri.
5. Erba sintetica premium: migliorare l'esperienza del giocatore
L'erba sintetica utilizzata nei campi da padel dovrebbe essere progettata specificamente per questo sport, non un'erba generica. Ecco cosa cercare:
Alta velocità di cucitura: Almeno 25 punti ogni 10 cm.
Filati monofilamento o fibrillati in PE: Per prestazioni e durata.
Resistenza ai raggi UV e basso fabbisogno di riempimento di sabbia.
Arturf offre un manto erboso da padel appositamente progettato che offre:
Rimbalzo della palla costante e trazione del piede.
Minore manutenzione grazie al ridotto utilizzo di sabbia.
Maggiore sicurezza per ridurre scivolamenti e stress alle articolazioni.
Disponibile nei toni del blu, del verde e del rosso argilla, adatto sia ai campi da gioco al coperto che all'aperto.
6. Altezza del soffitto adeguata – Spazio per giocare
I campi da padel al coperto devono avere un altezza minima del soffitto libero di 8 metri—preferibilmente di più.
Perché è fondamentale:
I giocatori avanzati usano spesso lob alti come parte del gioco tattico.
I soffitti bassi limitano il gameplay e può frustrare i giocatori più abili.
Le strutture con spazi limitati hanno difficoltà a ospitare gare o ad attrarre una clientela seria.
Verificare sempre le normative edilizie locali, soprattutto se si sta ristrutturando una struttura già esistente.
7. Scalabilità – Pianificazione della crescita
Nei mercati maturi del padel come Spagna, Svezia o Italia, i club di successo in genere gestiscono da 6 a 12 campiSebbene per i nuovi arrivati sia accettabile iniziare con 2-4 campi, la crescita a lungo termine dovrebbe essere parte integrante della pianificazione del sito.
Perché la scalabilità è importante:
Riduce il costo medio per giocatore (economie di scala).
Abilita partite di campionato, tornei e prenotazioni di gruppo.
Aumenta opportunità di vendita incrociata (lezioni, abbonamenti, eventi).
Lasciare spazio per future espansioni, che si tratti di campi al coperto, all'aperto o al coperto.
8. Illuminazione e accessori: non trascurare i dettagli
Un'illuminazione adeguata prolunga le ore di gioco e aumenta il ritorno sull'investimento. Assicurati di:
Proiettori a LED con uniforme 300–500 lux (secondo le linee guida FIP).
Modelli antiriflesso e a risparmio energetico.
Posizionamento dei pali che evita le ombre in campo.
Considera anche:
Alta qualità reti da paddle, porte, panchinee divisori di tribunale.
Accessori opzionali come macchine lanciapalle, tabelloni segnapunti o sistemi PA.
Per esterni, reti sopra le recinzioni per evitare la perdita di palline.
💡 Nuova opzione: Aggiungi un Copertura o struttura del tetto del campo da padel per consentire il gioco in tutte le condizioni atmosferiche e migliorare la longevità del campo.
Conclusione: costruire per la qualità, costruire per il successo
Lanciare un campo da padel è un investimento importante, ma anche un'enorme opportunità in uno sport globale in crescita. La chiave del successo a lungo termine risiede in:
Dare priorità costruzione di qualità e standard professionali.
Pianificazione per scalabilità ed esperienza del cliente.
Scegliere fornitori affidabili come Arturf per campi da gioco, manti erbosi e accessori.
A Arturf, supportiamo il tuo progetto fin dalle fondamenta, offrendo kit completi per campi da padel, erba sintetica di alta qualità, sistemi di illuminazione e servizi di personalizzazione.
Esplora i prodotti correlati
Migliora la tua esperienza sul campo da paddle con le soluzioni premium di Arturf. Scegli tra la nostra resistente erba per campi da padel, progettata per un gioco ottimale, oppure seleziona il nostro pacchetto completo per campi da padel, che include tutti i componenti essenziali per una configurazione perfetta.
Padel
Potrebbe piacerti anche
Migliora la tua esperienza sul campo da padel con la conoscenza e l'esperienza di Arturf.